top of page

Add galleries to showcase media:


Tell your audience why they need to buy this product:

Experience an unforgettable night of music and entertainment at the Music Concert 2024.

Featuring top artists from around the world, this event promises a mix of genres, electrifying performances, and a vibrant atmosphere.


Try clicking the blur text:

This is a spoiler!


Give more context with rich formatting options:

  • 6:00 PM: Doors Open

  • 7:00 PM: Opening Act

  • 8:00 PM: Main Performance

  • 10:00 PM: DJ Set




Add videos to attract eyeballs:



Add buttons to provide more info:


It is your time.

Explore all editing options by clicking "Manage Content" of this widget.

Stefania Riffero e Liviana Pittau

Luglio 2025 / 92 pp. / italiano / copertina flessibile / spirale metallica

 

Il ritmo è una componente fondamentale del linguaggio musicale, un elemento che si percepisce fisicamente prima ancora di comprenderlo razionalmente. È movimento, pulsazione, vita!

Per affrontare questo percorso abbiamo ideato un approccio pratico e multisensoriale che, passo dopo passo, renderà l’apprendimento del ritmo chiaro e coinvolgente.

Prendendo spunto dagli skaters, la mappa-percorso è divisa in 7 rampe, ognuna preceduta da una breve presentazione delle figurazioni protagoniste del capitolo, seguita da esercizi pratici che permetteranno di consolidarne l’interiorizzazione. Lungo il percorso troverete esercizi ad una voce, per prendere confidenza con il ritmo, e a due voci, per introdurre il concetto dell’esecuzione simultanea di ritmi diversi.

Potrete utilizzare gli strumenti che vi circondano: solo la voce con i nomi delle figurazioni, la voce accompagnata dai legnetti o altri strumenti didattici, la voce combinata con la body percussion per coinvolgere il corpo, solo strumenti a percussione, solo body percussion, oppure alternando voce e percussione battuta dopo battuta.

La conquista delle 7 rampe segna la fine di questo percorso ma apre la strada ad infinite nuove possibilità!

Ritmo in 7 rampe - Battiamo il tempo

SKU: ISBN 978-88-88479-66-8
€ 20,00Price
Quantity
  • Violoncelliste e amanti della didattica infantile, Stefania Riffero e Liviana Pittau si sono incontrate grazie al M° Antonio Mosca. Da subito è nato un legame e un’intesa. Entrambe hanno iniziato affiancando il loro grande mentore, respirando la sua energia, fantasia, creatività e soprattutto la sua esperienza didattica senza eguali. Sono cresciute al suo fianco e quindi hanno imparato che la didattica è movimento, è scambio ed è inventare, cercare sempre nuove idee, approcci didattici e spinte motivazionali per guidare nella crescita gli allievi con naturalezza e spontaneità. 

    Da più di dieci anni lavorano insieme presso l’Accademia Suzuki Talent Center (prima scuola Suzuki fondata da Lee ed Antonio Mosca nel 1976) ed insegnano violoncello e Children’s Music Laboratory, il percorso didattico collettivo di coordinazione, canto, ritmica e introduzione al solfeggio presente nelle scuole Suzuki.

    Insieme hanno dato vita a tre libri, il primo dal titolo Scale, arpeggi e …violoncello!, una raccolta che in modo giocoso accompagna i piccoli violoncellisti ad affrontare lo studio delle scale, da quando iniziano fino a quando diventano grandi; il secondo dal titolo Solfeggio in 7 tappe: pronti, partenza, via! testo che guida alla scoperta delle basi del solfeggio con un approccio pratico e graduale; il terzo dedicato interamente al ritmo. È così che è nato Ritmo in 7 rampe: battiamo il tempo!

© 2024 Kim Williams Books

Kim Williams Books di Williams Kim - P.I. 05056220485 - Corso Regina Margherita, 72 - 10153 - Turin (Torino) - Italy

bottom of page