top of page
 

Add galleries to showcase media:


 

Tell your audience why they need to buy this product:

Experience an unforgettable night of music and entertainment at the Music Concert 2024.

Featuring top artists from around the world, this event promises a mix of genres, electrifying performances, and a vibrant atmosphere.


Try clicking the blur text:

This is a spoiler!

 

Give more context with rich formatting options:

  • 6:00 PM: Doors Open

  • 7:00 PM: Opening Act

  • 8:00 PM: Main Performance

  • 10:00 PM: DJ Set



 

Add videos to attract eyeballs:



 

Add buttons to provide more info:


 

It is your time.

Explore all editing options by clicking "Manage Content" of this widget.

Antonio Delfino (a cura di)

Dicembre 2023 / Paper /

 

L'organo, derivato dall’antico hydraulos e acquisito alla viva tradizione musicale già nel Medioevo, è testimone e attore primario e comprimario del far musica durante tutta la storia della musica, risulterà naturale trovarlo intersecato alle vicende musicali dei vari periodi storici a cui ci si vuole riferire. Gli Incontri Organistici che si tengono annualmente presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Universita di Pavia, sede di Cremona, abbracciano un’ampia varietà di temi legati al complesso mondo dell’organo. Il presente volume raccoglie testi di Alessandro Solbiati, Andrea Macinanti, Elisa Teglia, Antonio Delfino e Marco Ruggeri inerenti alle conferenze svolte nel ciclo del 2022, come sempre, con ricchi apparati illustrativi e con il supporto di audizioni delle composizioni di volta in volta trattate.

 

Incontri organistici. Presenze nel Novecento organistico italiano

SKU: ISBN 978-88-88479-59-0
€ 15,00Price
  • Questo libro può essere acquistato direttamente su Amazon o alla libreria Scritti sulla Musica di Torino.

bottom of page