Conferenze e Seminari
dell'Associazione Subalpina Mathesis
2014-2015
a cura di F. Ferrara, L. Giacardi, M. Mosca
Con questo volume si arriva al numero 21 di una serie iniziata nel 1994 e che rappresenta una iniziativa editoriale piccola, ma di ottimo livello culturale e scientifico. Vi sono inclusi i testi di conferenze sui vari temi che caratterizzano il nostro ciclo, più i rendiconti del Premio Peano e il Progetto MATH 2014 (la Festa della Matematica e lo stage residenziale di Bardonecchia). Una sezione speciale è dedicato a “Donne Scienziate”. Compaiono anche delle conferenze nella sezione di Ivrea. Il volume conclude con degli indici dei testi pubblicati nella serie di volumi dal 1993 al 2013.
November 2015 / Paper / ISBN 978-88-88479-37-8 /
pp. 245 ill. /printed on acid-free paper / Italiano
Price : €30.00 Euro + shipping
Indice
F. Pastrone. Prefazione
Calendario dell'Attività 2014-2015
Le Conferenze
L. Mazliak, René Gateaux, giovane studioso caduto in guerra
P. Valabrega, I dodici professori che non hanno giurato: ‘Preferirei di no’
C. Pizzarelli, Calendario e matematica: Peano e il calcolo della Pasqua
A. Brigaglia, L’inversione circolare. Aspetti storici e didattici
A. Cogliati, Questioni di Stile
R. Tortora, Logica e vita quotidiana: qualche modesta proposta per tempi difficili
M. Lovisetti, La formula segreta. Dispute pubbliche e private nella soluzione delle equazioni di terzo grado nel Cinquecento
F. Furinghetti, Insegnare Geometria
S. Di Sieno, MaTeinItaly. Matematici alla scoperta del futuro. Una mostra per raccontare che cosa fanno i matematici
O. Robutti, F. Floris, F. Magonara, C. Tallone, La didattica della Matematica e YouTube
F. Ferrara, G. Ferrari, Parlare di tempo e movimento in matematica per introdurre il concetto di funzione
R. Clerico, P. Fabbri, Frattali e Caos
F. Peiretti, Le belle letture 2014-2015
Le Iniziative
Premio Peano
Progetto MATH 2015