July 2010
Il laboratorio in matematica e in fisica
a cura di O. Robutti e M. Mosca
Atti del IV Convegno Nazionale di DIdattica della FIsica e della MAtematica DI.FI.MA. 2009
July 2010 / Paper / ISBN 978-88-88479-22-4
pp. 446 ill. /printed on acid-free paper / Italiano
Price : €30.00 Euro + shipping
Indice
Relazioni in Plenaria
Nicolina A. Malara, Esperienze laboratoriali nelle classi e nella formazione degli insegnanti per un approccio linguistico all’algebra
Giuseppina Rinaudo, Nuovi modi di pensare al laboratorio di fisica nella “scuola dell’obbligo”
Roberto Tortora, Processi di modellizzazione nella scuola di base, ovvero come unificare l’apprendimento di scienze, matematica e lingua
Luc Trouche, Le tecnologie, una seconda chance per i laboratori di matematica?
Michele D’Anna, La fisica del vaso: esperienze e modellizzazioni
Ermanno Bonicatti, et al., Dai numeri alle relazioni: comunità di pratica con piattaforma Moodle
Tavola Rotonda: L’apprendimento della matematica e della fisica nel 21° secolo
Cristiano Dané, L’apprendimento della matematica: come cambiare?
Olivia Levrini, et al., Parole del cambiamento (nell’ insegnamento/apprendimento della fisica): riflessioni dalla ricerca in didattica della fisica
Daniela Maccario, Insegnare ‘per competenza’ con il laboratorio
Walter Maraschini, Tempi moderni e criticità ‘antiche’
Silvana Mosca, Un laboratorio per la valutazione dell’apprendimento e dell’insegnamento in matematica
Ornella Robutti, L’insegnamento della matematica: come cambiare?
Workshop
Alessio Drivet, Matematica con la Lavagna Interattiva Multimediale: modelli di apprendimento e tecnologie didattiche
Donatella Marro, Donatella Merlo, Non solo formule
Bettina Pedemonte, AlNuSet: un sistema per l’approccio alla dimostrzione algebraica
Aa. Vv., La fisica in gioco
Elisabetta Robotti, AlNuSet: uno strumento innovativo per costruire i significati di concetti algebrici
Monica Testera, et al., “Pensa un numero...” Attività argomentative nella scuole secondaria di primo grado
Comunicazioni
Giuseppe Accascina, et al., Diversi modi di uso di Cabri 3D in un laboratorio per futuri insegnanti di scuola secondaria superiore
Ennio Bolzonella, Metodo geometrico per determinare l'appartenenza di un punto a un poligono convesso in un piano
Giampaolo Chiappini, Laboratorio didattico di matematica mediato da AlNuSet nella costruzione di significati algebrici
Francesca Conti, et al., Crescere con la statistica!
Annalisa Cusi, Sara Federica Contri, Una mostra interattiva su un’esperienza innovativa di insegnamento dell’algebra: nuove consapevolezze maturate dagli studenti visitatori
Cristiano Dané, Collaborazione a distanza tra studenti vicini
Alessio Drivet, Lorenzo Orio, Lavorare con gli “oggetti” in matematica. La valigia di Archimede pitagorico o il computer di Pico de Paperis?
Eleonora Faggiano et al., L’asta per la festa: un problema aperto nella scuola primaria
Francesca Ferrara, Ketty Savioli, Il linguaggio della matematica per rappresentare il movimento. Un’esperienza nella scuola primaria con l’uso delle tecnologie
Giuseppe Ferrera, Un problema di geometria euclidea
Gianfranco Galmacci, Maria A. Pannone, Laboratori di statistica e probabilità per il progetto lauree scientifiche
Rossella Garuti, Il progetto MMLAB-ER. Un esempio con la pascalina (zero + 1)
Marina Gerace, La trigonometria questa sconosciuta
Tommaso Marino et al., Esperienze di tirocinio in ambito SIS: materiali originali per percorsi didattici di matematica e fisica
Francesca Martignone, Laboratori con le macchine matematiche
Antonella Montone, Michele Pertichino, La formazione docente per una ricerca di senso nell’insegnamento-apprendimento della matematica: luci e ombre dall’esperienza dei PON
Andrea Petritoli et al., Geometria dei triangoli: un modulo CLIL in ambiente tecnologico condiviso
Enrico Rogora, Giuseppe Accascina, Un laboratorio di matematica virtuale per il passaggio dalla scuola all’università
Ada Sargenti et al., Laboratorio e senso dei concetti in matematica: un’esperienza nei percorsi per matricole
Annarosa Serpe, Equiseti e simmetria: un laboratorio di matematica per la scuola primaria