Conferenze e Seminari
dell'Associazione Subalpina Mathesis
2011-2012
a cura di F. Ferrara, L. Giacardi, M. Mosca
November 2012 / Paper / ISBN 978-88-88479-27-9 / pp. 370 ill. /printed on acid-free paper / Italiano
Price : €30.00 Euro + shipping
Indice
F. Pastrone. Prefazione
Calendario dell'Attività 2011-2012
Le Conferenze di Torino
M. Emmer, Bolle di sapone tra arte e matematica
G. Casalegno, La matematica della gnomonica: dall’analemma di Vitruvio al personal computer
R. Moscheo, Ottocento e… dintorni: matematica e matematici in riva allo Stretto
B. Rittaud, Conoscete la diagonale del quadrato?
L. Corgnier, P. Valabrega, Qualche idea di crittografia presentata da non crittografi
S. Invernizzi, La matematica della riforma del calendario di Gregorio XIII: la distribuzione degli anni bisestili
C. Bernardi, La dimostrazione nelle matematiche elementari: tipologie ed esempi
S. Cotoneschi, Possono le prove di valutazione nazionali indurre cambiamenti positivi nella didattica della matematica?
F. Peiretti, Cultura e gioco della matematica
S. Capuzzo, E. Luciano, Bruno de Finetti e l’insegnamento della matematica nella scuola secondaria
E. Luciano, A. Tealdi, Federigo Enriques e l’impegno nella scuola
P. Di Martino, “Un mondo dove la matematica non c’è”: emozioni negative e difficoltà in matematica
C. S. Roero, E. Luciano, L’impegno dei matematici dell’Università di Torino per il progresso scientifico e il contributo della comunità ebraica
V. Gavagna, Un progetto di laboratorio storico-didattico sull’origine dei numeri complessi
G. Lolli, Alan M. Turing (1912-1954)
M. Maschietto, M. Turrini, Risorse per il laboratorio di matematica: macchine matematiche per le sezioni coniche
F. Peiretti, Le belle letture 2012
Le Iniziative
Premio Peano
Progetto MATH 2011
Teatro e Teoremi
Sezione di Ivrea
F. La Rosa. Prefazione
Calendario dell'Attività 2011-2012
Le Iniziative di Ivrea
Le Conferenze di Ivrea
M. Bertone, Dinamiche dell’apprendimento e nuove tecnologie
A. Calcatelli, Il mondo delle misure
B. Streito, I numeri nella musica e la musica nei numeri: Strutture musicali e strutture matematiche