Ritmiamo in allegria! Tempi, durate, giochi e divertimento
2a edizione
Manuale
Gennaio 2023 / Paper / ISBN 978-88-88479-56-9 /
144 pp. / italiano
Prezzo di copertina: € 20,00 Euro + spese di spedizione
Ecco un metodo nuovo per affrontare il solfeggio, un modo nuovo per pensare alle diverse durate dei suoni. Un gioco a tappe, di squadra, per raggiungere la meta finale del viaggio, cercare il Tempio della Conoscenza, una piramide Maya e ricomporre il diamante Arcobaleno.
Siamo nella giungla! I bambini, aiutati da elefanti, coccodrilli, gazzelle, uccellini e camaleonti, imparano a riconoscere i vari valori ritmici, anche quelli più difficili, senza troppa fatica. Grazie all’utilizzo di immagini associate a parole lo studio diventa divertente. I bambini amano giocare e divertirsi e non dobbiamo dimenticarlo! Il gioco e le immagini sono la strategia giusta per superare le difficoltà!!! Il nostro cervello ragiona per immagini! E i risultati arrivano immediatamente e senza tanta fatica!
L'autrice
Silvia Rao, pianista torinese, si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino nel 1998. Ha studiato con il Maestro Pier Narciso Masi dal 1999 al 2001 frequentando il Corso Biennale di Perfezionamento come solista presso l'Accademia Musicale di Firenze, diplomandosi nel 2001. Ha anche seguito i suoi corsi Internazionali di Perfezionamento di Belluno dal 2000 al 2006 suonando ai concerti finali, e nel 2007 ha partecipato al Corso Internazionale di “Lucca Estate 2007”.
Ha tenuto recitals pianistici presso importanti sale a Torino, Cuneo, Belluno, Lucca e Firenze, suonando sia come solista con l’orchestra sia in formazioni cameristiche. Ha collaborato con l'orchestra del Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Dal 2010 al 2011 ha accompagnato il Coro di voci bianche del Conservatorio “F. Ghedini” di Cuneo.
Nel 2011 ha partecipato al Masterclass di canto lirico della Professoressa Giovanna De Liso come pianista accompagnatrice.
Nel 2012 ha conseguito la laurea di II livello in pianoforte – musica da camera con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Cuneo, sotto la guida del Maestro Francesco Cipolletta.
Nel 2000 si appassiona al mondo dell’insegnamento seguendo i corsi di Elena Enrico, insegnante formatrice del Children’s Music Laboratory e del Music Lullaby, conseguendo l’abilitazione nel 2006. Contemporaneamente inizia a seguire anche i corsi di Pianoforte Suzuki tenuti da Lola Tavor, Teacher trainer e pianista di fama internazionale, conseguendo l’abilitazione, rilasciata dall'ESA (European Suzuki Association), nel 2014.
Nel 2019 pubblica il libro Solf&Giando. Solfeggiando in allegria!!!, un metodo innovativo per lo studio del solfeggio, adatto a tutti, bambini e adulti. Nel 2021, dopo due anni di sperimentazione e ricerca, esce la seconda edizione con tanti contenuti e immagini nuove.
Da oltre quindici anni insegna Children’s Music Laboratory e pianoforte presso l’Accademia Suzuki Talent Center di Torino.
Da qualche anno si dedica anche alla composizione di brani per i suoi piccoli allievi in età prescolare. Contemporaneamente scrive ed esegue romanze per pianoforte accordato a 432 Hertz. Continua, inoltre, la sua attività di pianista accompagnatrice e di solista.